Understanding the Value of a European Video Games Society

Il rapporto Understanding the Value of a European Video Games Society, commissionato dalla Commissione Europea e pubblicato nell’ottobre 2023, analizza l’impatto economico, sociale e culturale dell’industria dei videogiochi in Europa. Il mercato dei videogiochi nell’UE27 ha generato 23,48 miliardi di euro nel 2022, con una crescita del 15% rispetto al 2021 e previsioni di 34,28 miliardi di euro entro il 2027. Nonostante questa crescita, la quota europea nel mercato globale è diminuita dal 2017 e potrebbe scendere al 7,3% entro il 2027 a causa della rapida espansione in altre regioni.

Il settore impiega circa 74.000 persone in oltre 5.000 studi, ma affronta sfide come la mancanza di competenze specifiche, difficoltà di finanziamento e regolamentazioni complesse. La predominanza di piccole imprese (70% con meno di 10 dipendenti) ostacola la scalabilità, mentre l’innovazione tecnologica, come il gaming su cloud e la realtà virtuale/aumentata, è dominata da investitori extraeuropei.

Culturalmente, i videogiochi sono riconosciuti come strumenti per la preservazione del patrimonio e l’educazione, mentre socialmente offrono spazi di interazione e benefici per la salute. Il rapporto propone nove raccomandazioni, tra cui il miglioramento del dialogo politico, il supporto finanziario per le piccole imprese e l’inclusione dei videogiochi nelle politiche culturali, per aumentare la competitività del settore e massimizzare il suo impatto positivo.

QUI il link per scaricare il report completo.