I videogiochi in Italia nel 2023: il report di IIDEA
Qual è lo stato dell'arte di questo settore sempre più rilevante per lo sviluppo economico?
È disponibile online il Report “I videogiochi in Italia 2023”. Quello dei videogiochi è un settore in costante crescita e sviluppo in tutto il mondo e nel 2023, il solo mercato italiano ha superato i 2,3 miliardi di euro, registrando una crescita del 5% rispetto al 2022 e del 28% rispetto al 2019. Nonostante un calo dell’8% nel pubblico, il numero di videogiocatori rimane elevato con 13 milioni di appassionati. Il segmento hardware in particolare ha visto una crescita del 63%, con acquisti di console e accessori in aumento. Le vendite di videogiochi sono cresciute del 6%, mentre gli acquisti in-game sono diminuiti del 42% e nonostante le sfide macroeconomiche il mercato italiano mostra segni di stabilità.
Il pubblico totale di riferimento è valutato in 13 milioni di utenti nel 2023 (-8% rispetto al 2022), il 31% della popolazione italiana tra i 6 e i 64 anni, con un’età media di 30 anni. Di questi 8 milioni sono uomini, 4,9 sono donne e 0,1 milioni non si identificano in questi due generi. Tra i tanti dati riportati è interessante notare come il pubblico sia generalmente in calo su tutte le fasce d’età tranne che su quella 30-44 anni, fascia per la quale si registra aumento del 6% rispetto all’anno precedente.
Per conoscere meglio da vicino il mondo dei videogiochi e le dinamiche socio-culturali ad esso legate si consiglia di leggere il report integrale QUI e di visitare il sito di IIDEA, un portale che mette a disposizione gratuitamente informazioni e risorse per comprendere i videogiochi e utilizzarli al meglio delle loro potenzialità.