IMPRESE CULTURALI E CREATIVE
Imprese Culturali e Creative fornisce una fotografia del comparto nel suo complesso presentando diversi tipi di indicatori: il valore aggiunto, gli addetti, le unità locali, l’export, la creazione di impresa e l’internazionalizzazione.

Spazi per l’innovazione in Emilia-Romagna
6 Marzo 2023Gli spazi sono uno strumento abilitante che favorisce la contaminazione di idee, competenze e professionalità, incoraggiando
...leggi di più

Dati macroeconomici: fatturato, valore aggiunto, consumi e unità di lavoro
6 Marzo 2023Il peso dei diversi sottosettori ICC (attività culturali, media, servizi creativi) sull’economia regionale, la forza
...leggi di più

PNRR e Cultura
6 Marzo 2023Il dispositivo RRF ha richiesto agli Stati membri di presentare un pacchetto di investimenti e riforme ...leggi di più

Finanziamenti privati alla cultura: fondazioni bancarie e Art Bonus
6 Marzo 2023L’ambito artistico e culturale può contare, in aggiunta ai finanziamenti pubblici, sul supporto di soggetti ...leggi di più

Fiere
29 Novembre 2021Grazie alla presenza di diversi poli fieristici, l’Emilia-Romagna ospita numerose iniziative, conferenze, fiere, sia ...leggi di più

I luoghi della cultura
29 Novembre 2021Gli spazi culturali che si possono trovare in Emilia-Romagna sono numerosi ed eterogenei. Alcuni sono ...leggi di più

Assegni di ricerca
26 Novembre 2021Per massimizzare gli effetti degli investimenti in ricerca e innovazione, molte regioni europee hanno redatto la ...leggi di più

Startup industrie culturali e creative
26 Novembre 2021Per massimizzare gli effetti degli investimenti in ricerca e innovazione, molte regioni europee hanno redatto la ...leggi di più

L’export dell’Emilia-Romagna nei settori culturali e creativi
26 Novembre 2021Le seguenti datavisualization mostrano il volume di affari generato da attività di esportazione e i settori ...leggi di più