I dati dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività CulturaliArt-er15 Giugno 2022Un convegno per presentare i risultati dell'indagine sulla trasformazione digitale del patrimonio culturale. ... leggi di più
Pubblicato il report OCSE sulle ICC: The Culture FixArt-er10 Giugno 2022Il report OECD The Culture Fix - Creative People, Places and Industries espone quelli che sono i trend ... leggi di più
Pianificare l’impatto della cultura a Bologna: un nuovo strumentoArt-er20 Aprile 2022La cultura nasconde infinite possibilità: può essere un potente veicolo politico e democratico, è capace di incoraggiare protagonismo civico e di partecipazione. ... leggi di più
Le industrie culturali e creative nell’era del Covid19: un nuovo studioArt-er17 Febbraio 2022Il rapporto analizza l'impatto del Covid-19 sulle Industrie Culturali e Creative dell'Emilia-Romagna ... leggi di più
Patrimonio fotografico: una mappatura aggiornataArt-er9 Febbraio 2022Il Servizio Patrimonio culturale ha promosso il Censimento dei patrimoni fotografici in Emilia-Romagna ... leggi di più
Covid e patrimonio culturale: una mappatura delle iniziativeTommaso15 Dicembre 2021Di fronte ad una situazione inaspettata e dagli sviluppi imprevedibili, il Servizio regionale ha sviluppato una sezione volta ad ... ... leggi di più
Spettacolo dal vivo: quali le necessità del comparto?Tommaso15 Dicembre 2021Durante il corso del 2020 ART-ER ha indagato i bisogni finanziari e di innovazione dei professionisti e delle ... ... leggi di più
ICC: qual è lo stato dell’arte in Emilia-Romagna?Tommaso23 Novembre 2021Il settore rappresenta un trend di costante crescita prima della pandemia con un’offerta culturale forte, diversificata e... ... leggi di più
Cultura e Creatività per lo sviluppo territoriale: il caso dell’Emilia-RomagnaTommaso1 Novembre 2021Durante il corso del 2021, la Regione Emilia-Romagna ha partecipato, in qualità di partner, a ... ... leggi di più