Il 9 giugno, all’interno del panorama di R2B - salone internazionale della ricerca per l’innovazione e le competenze - si è tenuto un panel dedicato a mettere in connessione il tema dei territori con quello della cultura e della creatività. ... leggi di più
Un convegno per presentare la Ricerca 2022-2023 sull'innovazione digitale nel settore culturale a cura dell'Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del Politecnico di Milano. ... leggi di più
Dal 19 al 21 Aprile 2023 si è svolta la tappa 2023 di ArtLab, il più importante appuntamento indipendente italiano dedicato all'innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, che dà spazio al dialogo strutturato tra gli stakeholder dell’ecosistema creativo e culturale. ... leggi di più
Alla radice del welfare culturale si pone l’accessibilità, sia essa fisica, sensoriale, cognitiva, culturale o economica, poiché si configura come un argine alle disuguaglianze. ... leggi di più
Il rapporto sulle sedi di spettacolo in Emilia-Romagna approfondisce la distribuzione territoriale e le principali caratteristiche - quali proprietà, gestione, tipologie di spettacolo ed altro ancora - dei teatri della regione. ... leggi di più
Il report presenta i dati relativi ai contributi assegnati per l’anno 2021 dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della cultura a favore dello spettacolo dal vivo ad operatori del territorio regionale dell’Emilia-Romagna. ... leggi di più